Gestione dei rischi psicologici e stress sul lavoro per il RSPP

La formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve includere strategie per affrontare i rischi psicologici legati al lavoro. Il RSPP può svolgere un ruolo chiave nell'identificare e gestire situazioni stressanti, promuovendo un ambiente lavorativo sano e sicuro. Durante il corso, verranno analizzate le principali cause di stress sul posto di lavoro, come ad esempio il sovraccarico di lavoro, la mancanza di supporto da parte dei colleghi o superiori, oppure la mancanza di controllo sulle proprie attività. Saranno fornite inoltre delle linee guida pratiche su come prevenire e gestire lo stress sul lavoro attraverso tecniche di gestione del tempo, comunicazione efficace e auto-cura. Infine, verrà approfondito l'aspetto della valutazione dei rischi psicosociali all'interno dell'azienda, con particolare attenzione alla normativa vigente in materia.