Piano di gestione dei rifiuti pericolosi sul luogo di lavoro: requisiti e procedure da seguire

Il datore di lavoro è tenuto a redigere un piano dettagliato per la corretta gestione dei rifiuti pericolosi prodotti nell'ambiente lavorativo. Questo piano deve includere l'identificazione dei rifiuti, le modalità di raccolta, stoccaggio e smaltimento in conformità con le normative vigenti. Inoltre, è importante definire chiaramente i compiti e le responsabilità del personale coinvolto nella gestione dei rifiuti, garantendo la sicurezza e la tutela dell'ambiente. Il rispetto delle disposizioni previste nel piano di gestione è fondamentale per prevenire potenziali danni alla salute dei lavoratori e all'ecosistema circostante, assicurando al contempo il pieno rispetto della normativa ambientale.

Pagina : 2