Corso RSPP per la sicurezza nei servizi sociali: impara a garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto

Il corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per la sicurezza nei servizi sociali è progettato per fornire agli operatori del settore le competenze necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sulle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, identificazione dei rischi specifici nel campo dei servizi sociali, gestione delle emergenze e pianificazione delle misure preventive. Il corso copre tematiche quali l'organizzazione della prevenzione aziendale, il coinvolgimento dei lavoratori nella gestione della sicurezza, la valutazione dei rischi e la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere con competenza il ruolo di RSPP all'interno delle strutture che offrono servizi sociali, contribuendo a creare un ambiente lavorativo salubre e privo di pericoli.