Nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP)

La nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un obbligo previsto dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Il RSPP ha il compito di coordinare le attività di prevenzione e protezione all'interno dell'azienda, garantendo che vengano adottate tutte le misure necessarie per assicurare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tra i suoi compiti principali ci sono l'elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), la formazione del personale sui rischi specifici presenti nell'ambiente lavorativo, la sorveglianza sanitaria e la gestione degli incidenti sul lavoro. La nomina del RSPP deve essere comunicata all'organo ispettivo competente e va rinnovata periodicamente per garantire che il professionista incaricato abbia sempre le competenze aggiornate per svolgere al meglio il suo ruolo. In caso di mancata nomina o di violazioni alle disposizioni sulla sicurezza sul lavoro, l'azienda rischia sanzioni amministrative e penali.

Pagina : 8