Ipertensione arteriosa da stress: quando il lavoro diventa un pericolo per la salute

L'ipertensione arteriosa da stress è una condizione sempre più diffusa, causata principalmente dalle intense pressioni lavorative. Lo stress cronico legato al lavoro può avere gravi conseguenze sulla salute cardiovascolare, aumentando il rischio di infarti e ictus. È fondamentale adottare strategie per gestire lo stress sul luogo di lavoro, come pratiche di mindfulness o pausa attiva durante la giornata. Inoltre, è importante fare regolarmente controlli medici per monitorare la pressione arteriosa e intervenire precocemente in caso di ipertensione. Prendersi cura della propria salute mentale e fisica è essenziale per prevenire le complicazioni legate allo stress lavorativo.

Pagina : 3