Periodicità delle visite mediche in base all'attività e ai rischi professionali

La frequenza delle visite mediche varia a seconda del tipo di lavoro svolto e dei potenziali rischi per la salute dei lavoratori. Settori ad alto rischio come l'edilizia o l'industria chimica richiedono controlli più frequenti, mentre attività meno pericolose possono prevedere visite annuali o biennali. Le normative vigenti stabiliscono gli obblighi delle aziende in materia di sorveglianza sanitaria, al fine di garantire la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. È fondamentale che i datori di lavoro rispettino tali disposizioni e che i lavoratori partecipino attivamente alle visite preventive per individuare precocemente eventuali patologie correlate all'attività svolta. La periodicità delle visite mediche è quindi un elemento essenziale nel quadro della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.